PROGETTO “RIDI” (Ricorrente, Immateriale, Digita, Internazionale)
Progetto co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020 azione 1.1.2 sub a e b)
Il progetti RIDI (Ricorrente, Immateriale, Digita, Internazionale) ha lo scopo di spostare il baricentro strategico aziendale nell’ottica di una maggiore robustezza e scalabilità.
L’obiettivo è quello di cambiare completamente il baricentro strategico dell’offerta aziendale verso i quattro pilastri che diventano i suoi principali obiettivi:
1. Ricorrente,
2. Immateriale,
3. Digitale,
4. Internazionale.
La disponibilità di una piattaforma cloud pilota in grado erogare “as a service” tutte le prestazioni normalmente erogate dai dispositivi fisici prodotti dall’azienda (linee Kalliope ed ATENA) e in grado di supportare questo “shift”strategico è il risultato finale che NETRSULTS – S.R.L. vuole ottenere.
Scopri di più....
PROGETTO "CEE" (Customer Experience Excellence)
Progetto co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020 azione 3.1.1 sub a3
La funzione CEE ha la missione di portare l’esperienza utente al massimo dell’eccellenza in relazione ai prodotti forniti dall’azienda. La funzione CEE si assicura che tutti gli apparati di telecomunicazione (appartenenti principalmente alla linea di business Kalliope©, una piattaforma per la Unified Communication and Collaboration) installati presso clienti di ogni tipo (industrie, imprese, call center, pubbliche amministrazioni, ecc..) si trovino sempre in perfette condizioni di operatività. Per fare questo, tradizionalmente, la funzione CEE monitora costantemente l’operatività delle centrali attraverso opportuni sistemi di monitoraggio installati nella sede della NetResults.
Scopri di più..
ANGLO – Market development in paesi di lingua anglosassone
Progetto co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020 AZIONE 3.4.2
Con il presente progetto NETRESULTS S.R.L. si propone di ampliare la propria rete di partner commerciali nei Paesi UK e USA per sviluppare l’offerta di prodotti per l’UCC (Unified Communication and Collaboration) e per la QoE (Quality of Experience) all’interno di un più ampio percorso di dematerializzazione del catalogo mediante la sua riprogettazione.
Scopri di più..